
19 novembre: l’ONU celebra la Giornata Mondiale del Gabinetto
Domenica 19 novembre è stata la giornata del Word Toilet Day. Non è uno scherzo, ma proprio una cosa seria! Istituita da Mr. Toilet, così si fa chiamare Jack Sim, l’uomo che dal 2001 combatte affinché tutti abbiano un bagno decente nel quale soddisfare i propri bisogni fisici. È una giornata molto importante per la popolazione mondiale, poiché attraverso questo evento si cerca di sensibilizzare chi non dispone di servizi igienici privandoli di un diritto umano che qualunque persona dovrebbe avere.
Secondo recenti studi, una persona su tre infatti non dispone dei servizi igienici adeguati e di conseguenza di acqua pulita per provvedere al proprio sostentamento e nel 2013 l’Assemblea Generale della Nazioni Unite ha votato all’unanimità affinché il mondo, in questa giornata, possa riflettere definendo 10 punti sui quali soffermarci per farci pensare a quello che per noi potrebbe essere normale, mentre per altre persone è solo un sogno.
La mancanza di servizi igienici adeguati è uno dei problemi più urgenti per i paesi in via di sviluppo.
Un bagno pulito garantisce salute, dignità, benessere e tutta la popolazione mondiale dovrebbe usufruire di questo privilegio. La cattiva igiene causa un numero spaventoso di morti all’anno: quasi 2 milioni di persone muoiono proprio a causa di mancanza di gabinetti.
La crisi-igienico sanitaria è davvero un problema da affrontare con serietà e non c’è bisogno di un arredamento bagno costoso e di super lusso, basterebbero gabinetti puliti per conservare un diritto umano che ogni donna, uomo e bambino dovrebbe avere.