
Arredamento bagno a misura di bimbo
Quando in casa arriva un piccolo, è importante far sì che ogni stanza – bagno compreso – possa essere accogliente e a misura di bambino, pur senza stravolgere abitudini e l’arredamento bagno.
Questo significa due cose: sicurezza e divertimento. Perché il bambino deve poter stare in un ambiente protetto, ma anche stimolante come colori e forme.
Ecco qualche suggerimento per scegliere l’arredamento bagno adatto per l’arrivo di un bimbo.
Sicurezza
L’arredamento bagno giusto per una casa con uno o più bimbi ha principalmente due caratteristiche: i mobili bagno come colonnine portaoggetti devono essere situate ad altezze non raggiungibili per i bambini (130-150 centimetri) mentre i mobili bagno da terra devono avere forme prive di spigoli, preferibilmente con linee curve e dolci.
Sulla vasca, poi, è meglio installare una lastra para spruzzi per evitare di allagare la stanza durante il bagnetto e soprattutto per evitare cadute a terra.
Il tocco in più: non dimenticare un tappetino antisdrucciolo nella vasca da bagno e un adattatore tipo vasino per i sanitari come wc e bidet. Uno sgabellino vicino al lavello è utile per i bimbi più grandi, assistiti dai genitori.
Divertimento
Non sempre i bimbi amano fare il bagnetto o comunque usare la stanza da bagno: per invogliarli, servono tanti colori e tanti stimoli.
Per esempio, se stai progettando di ristrutturare il bagno, perché non cambiare le piastrelle o i sanitari scegliendoli colorati? Bellissime piastrelle bagno colorate sono prodotte da Ceramica Bardelli, mentre i sanitari variopinti si possono trovare da Ceramica Cielo e Ceramica Flaminia.
Il tocco in più: porta asciugamani colorati, un porta riviste per i libriccini impermeabili e adesivi sulle piastrelle sono metodi semplici e poco costosi per cambiare un bagno un po’ troppo serio. Nel mobile bagno tieni i colori trucca bimbi: sono lavabili e sono sempre un buon pretesto per fare il bagnetto!