
Bagni e materiali: il marmo per mobili e rivestimenti
Di tutti i materiali da costruzione, il marmo è senz’altro quello che richiama maggiormente atmosfere dei tempi passati. Opulento e maestoso, questo materiale evoca immediatamente i bagni termali dell’antica Grecia e dell’antica Roma. Eppure, il marmo sa anche essere
sorprendentemente minimale e moderno in un bagno contemporaneo. Non ci credi? Allora guarda i nostri consigli.
Marmo nei mobili da bagno
Pietra naturale e marmo stanno sempre prendendo più piede per quanto riguarda l’arredameno bagno, anche se è molto più diffuso l’effetto marmo che non l’uso del marmo vero e proprio. Ciò non significa che siamo obbligati a scegliere la versione “finta” (pur bellissima), tutt’altro: il marmo può benissimo essere usato per il top dei mobili, anche se bisogna fare attenzione alla manutenzione e ai prodotti usati per la pulizia.

Mobili effetto marmo Ideagroup
Marmo per rivestimenti bagno
Anche per quanto riguarda i rivestimenti, è più frequente la ricerca dell’effetto marmo rispetto all’uso del marmo vero e proprio. Il marmo originale invece dà il meglio di sé in abbinamento con il mosaico. Se scegli di rivestire una o più pareti in marmo, usa il mosaico cangiante per impreziosire ulteriormente un angolo (come lo spazio dietro la vasca o la doccia). L’effetto sarà unico.
Marmo per lavabi
Un mobile o una parete in marmo di sembrano eccessivi? Non rinunciare all’eleganza di questo materiale classico: sceglilo per il lavabo.
Che sia tondeggiante, a ciotola o rettangolare, abbinato a della rubinetteria lucida o satinata a contrasto renderà la tua stanza da bagno indimenticabile. Anche qui, fai attenzione però ai prodotti che usi per la pulizia!

Lavabo in marmo Arlex Italia