
Bagni itineranti: la doccia sul terrazzo
Piastrelle bagno, sanitari, mobili bagno, doccia e vasca…
Chi ha deciso che tutto questo debba per forza essere confinato in una stanza da bagno?
Nelle case di città gli spazi si sono via via ristretti; nelle case di campagna, di contro, l’ampiezza delle stanze ha reso audaci i designer.
Il risultato? Pezzi fondamentali dell’arredamento bagno come la vasca o i mobili hanno “traslocato” in altre stanze della casa, rendendole uniche e caratteristiche.
In questa prima puntata di bagni itineranti la protagonista è la doccia.
Doccia sul terrazzo: vantaggi
Specialmente nei mesi caldi, spostare parte della vita quotidiana all’esterno della casa ha sicuramente dei vantaggi.
Innanzitutto, questo ti permette di sfruttare al meglio le ore di sole e di luce naturale, sporcando anche meno gli ambienti interni della casa ed evitando spese pazze per condizionatori. Quindi non limitarti a pranzare e cenare in terrazza o in giardino: se ne hai la possibilità, installa una doccia all’aperto. Così:
- se hai una piscina, ti sarà più facile lavarti e rinfrescarti;
- se ami il giardinaggio o se fai sport (vale anche il calcetto con gli amici o le amiche) potrai lavarti all’esterno, senza sporcare il bagno;
- perderai meno tempo a pulire il bagno;
- renderai particolare il terrazzo o il giardino, soprattutto se sceglierai delle piastrelle bagno originali o mosaici preziosi.
Cosa ne pensi? Ti abbiamo convinto a installare una doccia all’aperto?