
Bagni itineranti: la vasca in camera
Il bagno è troppo piccolo per contenere sia i sanitari bagno, sia la vasca che la doccia? Hai una camera da letto suggestiva e spaziosa?
Sei già a buon punto per abbracciare il suggerimento che ti diamo in questa seconda puntata di Bagni itineranti: perché non installare una vasca da bagno in camera da letto?
Ecco qualche consiglio per te se decidi che la nostra idea ti piace!
Vasca in camera: consigli
Attenzione all’umidità – Progettare un sistema di aspirazione per evitare che i vapori caldi favoriscano la formazione di muffe è essenziale. Soprattutto per proteggere i mobili di legno e l’eventuale pavimento parquet. Impermeabilizza le superfici attorno alla vasca e coibenta bene i muri, poi installa un deumidificatore a soffitto o controsoffitto. Così, non avrai più problemi!
Scegli il freestanding – Sembra scontato, ma una vasca non a muro è più bella e più pratica in caso di interventi tecnici, evita anche i costi aggiuntivi dovuti alle opere murarie. Sceglila in armonia con la camera da letto o osa con un contrasto totale (vasca stile barocco in una camera super minimale, o viceversa).
Rivolgiti a un esperto – A volte un ambiente non ha la pendenza giusta, lo spazio non è sufficiente o semplicemente la forma della stanza non è adatta a questo tipo di intervento. Perciò, prima di intraprendere qualsiasi opera – e questo vale anche per l’installazione di altri prodotti, come i sanitari bagno – rivolgiti ad un esperto (noi di Dimensione Bagno, ad esempio, possiamo aiutarti).