
Bagni più igienici, più facilmente
La stanza da bagno nel 2020 ha avuto una sorta di rivincita.
Da locale di servizio è diventato un luogo dove isolarsi, rilassarsi, curare il proprio benessere e anche igienizzarsi dopo essere stati fuori casa.
Già, perché durante l’emergenza sanitaria il diktat più importante di tutti per evitare il contagio da Covid19 era semplice ed efficace al tempo stesso: lavarsi le mani.
Ecco come avere un bagno più comodo, adatto per l’igiene delle mani, e facile da tenere pulito. Soprattutto se hai un esercizio pubblico come un bar o un ristorante.
Importanza al lavabo
Lavarsi le mani era una pratica igienica già importante prima della pandemia, ma ora è diventata fondamentale.
Nel bagno privato – Scegli un appendi asciugamano comodo e a portata di lavabo, opta per lavabi sospesi (sono più igienici e facili da pulire) e acquista un portasapone comodo per il detergente antibatterico.
Nel bagno pubblico – Oltre al lavabo, fai attenzione al dispenser per il sapone e per le salviette. Puoi anche decidere di installare un asciugamani a getto d’aria con sensori.

Un lavabo può essere posizionato anche in altri ambienti della casa
Porte scorrevoli e sensori
Oltre a lavarsi le mani è importante anche toccare meno superfici possibile.
Nel bagno privato – Le porte scorrevoli sono utili per evitare di toccare la maniglia del bagno prima di avere lavato le mani. Ricordati di passare un prodotto igienizzante anche sopra la maniglia del rubinetto del lavabo più spesso del solito.
Nel bagno pubblico – Se possibile, scegli una porta con apertura automatica o a spinta e un lavabo a sensori. Ricordati di lasciare vicino alla porta un tavolino con del gel igienizzante da usare prima o dopo l’ingresso in bagno.
Materiali a prova di sporco
Tieni pulito e igienizzato l’ambiente il più possibile: fatti aiutare dai materiali.
Nel bagno privato – Rivestimenti con poche fughe, sanitari senza brida e con linee tondeggianti, senza spigoli: accorgimenti utili per avere un bagno perfettamente igienico.
Nel bagno pubblico – Per le pareti scegli smalti o pietre naturali, trattate per ridurre la porosità. Scegli poi resine, vetro, acciaio inox e piastrelle in gres. E sanifica spesso.
Il tocco in più
Hai mai pensato di installare un lavabo anche vicino all’ingresso di casa? Magari in pietra o materiali naturali, come un elemento d’arredo.