
Bambini in bagno: così prepari la stanza anche per loro
Dai primi mesi ai primi anni di vita dei tuoi piccoli: come adattare il tuo bagno alle loro esigenze.
La tua stanza da bagno è come l’hai sempre sognata, fin nei minimi dettagli. Poi sono arrivati i figli e così com’è non va più bene.
La disposizione degli spazi e lo stesso arredamento possono non essere più funzionali quando in casa arriva un neonato. Serve lo spazio per il fasciatoio, arrivano i tubetti di crema, i pannolini, la vaschetta per lavarlo quando è ancora molto piccolo…
Superato questo primo periodo, quello dei primi mesi, il problema non è risolto. Nei primi anni di crescita, quando i tuoi figli sono ancora piccoli e cominciano a interagire con l’ambiente di casa, devi pensare a come rendere il bagno accessibile anche per le loro piccole e grandi esigenze quotidiane.
Insegnare l’igiene personale? Sì, ma…
Insegnare a curare la propria igiene personale fin da piccoli è una buona abitudine, quindi puoi fare in modo che si lavino le mani e il viso da soli, o che possano riuscire a fare i propri bisogni quanto più possibile in autonomia, in modo che a te spetti solo la supervisione.
Per lavarsi le mani, i piccoli possono usare il bidet, oppure puoi mettergli a disposizione una seggiolina o un piccolo sgabello per accedere al lavabo. I miscelatori sono da una parte più comodi per i bimbi, rispetto ai classici rubinetti, dall’altra potresti rischiare di fargli sprecare molta acqua mentre prendono confidenza col getto che fuoriesce. Quindi insegna ai tuoi figli anche il rispetto per un importante elemento come l’acqua: non va mai sprecata.
Lo specchio può essere utile anche a loro, quello sopra al lavabo sarà sicuramente troppo in altro. Metti a disposizione uno specchio alla loro altezza, magari in un cassetto.
Doccia o vasca? Entrambe, con qualche accorgimento
La tua eleganze e moderna doccia potrebbe non essere adatta a bambini piccoli, però con delle accortezze potresti rimediare. Fai in modo che non scivolino, che possano accedere facilmente al doccino e che trovino shampoo e bagno schiuma alla loro altezza.
La vasca è perfetta per fare il bagnetto ai bimbi, purché dotata, come la doccia, di accorgimenti antiscivolo.
E il WC? Uno sgabello e un riduttore – magari decorato e divertente – permettono loro di sedersi in totale autonomia.
Per un bagno sicuro per te e per i più piccoli
Prima ancora che alla funzionalità, pensa alla sicurezza generale della stanza.
Copri gli spigoli e le prese della corrente, blocca le antine pericolose, fai attenzione al phon e agli altri strumenti elettrici che usi solitamente. Usa sempre le ciabatte e dai l’esempio, asciugandoti bene prima di usare gli apparecchi elettrici.
Infine, evita che i piccoli si chiudano in bagno: fai sparire la chiave della porta.