
Bonus ristrutturazione bagno 2019: approfittane!
Se stai pensando di sfruttare il bonus ristrutturazione bagno 2019 per ristrutturare il tuo bagno, sappi che questo potrebbe essere proprio il momento giusto.
Perché? Perché la legge di Bilancio 2019 non prevede alcuna rivoluzione sul bonus, quindi le detrazioni fiscali saranno prorogate fino al 31 dicembre 2019 ma non è detto che vengano prolungate oltre: quindi, questo potrebbe essere l’ultimo anno utile per usufruire di questo tipo di bonus.
Ecco come funziona la detrazione fiscale:
- Si può usufruire di questo bonus anche per i lavori che riguardano la sola ristrutturazione bagno, ma solo per tutti gli interventi di manutenzione straordinaria (esclusi quindi gli interventi di manutenzione ordinaria). Questo significa che il bonus può essere usato per sostituire una tubatura, per il rifacimento dell’impianto idrico o per cambiare la stanza a livello di mobili bagno e sanitari bagno.
- Altri esempi di interventi coperti dal bonus: piastrelle bagno e rubinetteria, ma solo se la sostituzione è necessaria (altrimenti rientrano negli interventi ordinari) box doccia e ristrutturazioni che eliminino le barriere architettoniche, come il montaggio di sanitari rialzati e la sostituzione della vasca da bagno.
- Per ottenere la detrazione bisogna avere tutti i documenti in regola, indicando i dati catastali della casa e i pagamenti, che andranno effettuati tramite bonifico bancario con specificato nella causale il riferimento alla normativa e il codice fiscale del beneficiario della detrazione e del beneficiario del pagamento, oltre ad indicare i riferimenti delle persone coinvolte nella ristrutturazione bagno (non solo i proprietari della casa ma anche della ditta che si occupa dei lavori).
- Per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 e fino al 31 dicembre 2019 è possibile beneficiare del bonus ristrutturazioni, ovvero della detrazione fiscale del 50% ed entro il limite di 96.000 euro di spesa. Per sapere come funziona e come richiedere il bonus, leggi qui.