
Carta da parati, un’alternativa alle piastrelle bagno
Fino a qualche anno fa sarebbe stato impossibile pensare di rivestire le pareti del bagno con della carta da parati. Per fortuna, con le nuove tecnologie le cose sono cambiate e ora le moderne carte da parati sono impermeabili e bellissime, capaci di creare giochi cromatici con le piastrelle bagno tradizionali.
L’importante è scegliere le carte da parati giuste per il bagno: ti spieghiamo come.
Carta da parati impermeabile
Caratteristica fondamentale: il bagno deve essere adeguatamente ventilato, tramite una finestra o un aeratore potente. In ogni caso, esistono carte da parati pensate appositamente per il bagno, garantite impermeabili a patto che non vengano a diretto contatto con l’acqua (quindi, non adatte per rivestire l’interno della doccia, il sopra dei lavabi o dei sanitari). Queste carte resistono all’abrasione, all’ingiallimento e allo scollamento.
Carta da parati decorata
Il bello delle carte da parati per il bagno è che trasformano una stanza anonima in un mondo magico. Puoi scegliere dei decori tropicali con animali per ricreare la giungla in casa tua, oppure scegliere motivi astratti in contrasto cromatico o in armonia con le piastrelle bagno: non esistono limiti alla fantasia, le carte sono molto più belle e decorative delle classiche pitture lavabili.
Puoi combinare le carte con altri materiali e usarle per ricoprire il soffitto o la parete che ospita i mobili bagno: se mancano le finestre, puoi anche simulare un effetto trompe l’oeil e fingere di essere nel mar dei Caraibi.
I materiali innovativi
E se volessi rivestire di carta da parati l’interno della doccia? Oggi è possibile: esistono carte in fibra di vetro brevettate che impediscono il passaggio di acqua nello strato sottostante, garantendo l’impermeabilizzazione delle superfici. Questo tipo di rivestimento è perfetto anche per saune e zone con vasca idromassaggio, se ne avessi una installata in casa.
Posa e manutenzione della carta da parati
Per rivestire le pareti del bagno con carta da parati servono alcune accortezze: ad esempio, il muro dovrebbe essere pulito e asciutto, con buchi e irregolarità stuccate e levigate con carta vetrata. Eventuali piastrelle bagno dovrebbero essere ricoperte con un fondo rasante, perché la carta da parati deve essere posata su una superficie liscia.
E la manutenzione? Va fatta con delicatezza, e spesso: per togliere macchie eventuali si può usare una spugna umida o un panno, stando attenti a non lasciare segni. Niente spazzole a sete dure: graffi e abrasioni possono rovinare irrimediabilmente qualsiasi carta da parati.