
Cassetta di scarico dell’acqua: quando la puoi incassare e quando è meglio quella esterna
Pro e contro delle due soluzioni, con un occhio sempre di riguardo al risparmio idrico.
Decidere quale cassetta di scarico dell’acqua scegliere per il tuo bagno potrebbe non essere una scelta libera, ma obbligata. Se stai realizzando un bagno da zero in una casa nuova, allora avrai a disposizione, molto probabilmente, tutte le soluzioni possibili, mentre se stai ristrutturando il bagno di una casa esistente potresti avere dei limiti.
Per esempio, se lo spessore della parete non è sufficiente, non potrai optare per la cassetta di scarico a incasso, a meno di non ricorrere all’escamotage del muretto sporgente per aggiungere lo spessore necessario.
Altri intoppi potrebbero essere le posizioni obbligate dei sanitari o l’impossibilità di agire sulla parete per l’incasso.
La soluzione a incasso, in generale, è esteticamente preferita a quella esterna e permette di risparmiare una grande quantità di acqua. L’inconveniente della cassetta a incasso è che tende ad accumulare molto calcare. In luoghi dove l’acqua è ricca di calcare o impurità, questo potrebbe essere un problema, anche per la difficoltà ad accedere alla vaschetta di scarico per la manutenzione e la pulizia.
La cassetta di scarico esterna ha il vantaggio di essere più facile da manutenere e ispezionare. Dal punto di vista estetico, oggi puoi trovare vaschette gradevoli anche alla vista, perfettamente integrabili allo stile del resto del bagno. Altro fattore a vantaggio della cassetta di scarico esterna è il prezzo, di solito più basso di quella a incasso.
Altra caratteristica da prendere in considerazione è la riduzione al minimo dello spreco di acqua. Quando acquisti una nuova cassetta, scegline una con scarico a doppio pulsante, che prevede cioè quantità di acqua diverse a seconda delle esigenze, oppure con sistema di interruzione di scarico, quelle cioè in cui puoi fermare la fuoriuscita dell’acqua in ogni momento, per consumarne solo il necessario.
Per la cassetta di scarico dell’acqua, quindi, più che mai devi far convivere esigenze estetiche e funzionali, dando magari priorità a queste ultime.