
COME ARREDARE IL BAGNO DELLA CASA AL MARE?
Il mese più caldo dell’anno si avvicina e piano piano le case al mare stanno riprendendo vita!
Acque azzurre e cristalline, dove perdersi e tuffarsi, ma soprattutto rilassarsi insieme alla famiglia e agli amici. I primi lavori di restauro vengono concentrati sul bagno per migliorare il design, il look e l’atmosfera. Ecco allora alcuni spunti per trasformare la propria stanza relax!
Giocare con i colori.
Azzurro, blu e turchese, l’utilizzo dei colori è fondamentale soprattutto nelle tonalità che ricordano il mare e il cielo limpido e terso. In contrasto a questa tavolozza per dare luminosità e ariosità alla stanza inserire mobili bagno bianchi che più bianchi non si può!
Maioliche e Mosaici.
Il colore predominante è sempre il blu, utilizzare quindi rivestimenti per le pareti e il pavimento con maioliche e mosaici alternati a ceramiche di colore più chiaro, in modo da creare un gioco di colori che nelle case al mare non passa mai di moda.
Doccia Esterna.
E’ risaputo che la sabbia è tanto bella quanto difficile da pulire! Ecco perché nelle case al mare è sempre utile avere una doccia esterna. Nel giardino di casa è possibile installare una piccola costruzione fatta di canne di bambù e pietre dove ci si può rilassare in totale privacy una volta tornati dalla spiaggia. Oltre che essere di design, risulta anche molto funzionale!
Accessori a tema.
Una cosa molto simpatica e divertente, ma soprattutto in tipico stile marinaresco, è quella di inserire degli accessori bagno a tema. È infatti possibile ritrovare in commercio degli specchi a forma di oblò, utilizzare come porte delle persiane, per richiamare lo stile usato nella cabine in spiaggia e tanti altri accorgimenti su cui potete sbizzarrirvi, ma senza esagerare!
Organizzare gli spazi.
Le case al mare non sono grandissime e nella maggior parte di casi bisogna ottimizzare lo spazio cercando un arredamento bagno che non ingombri troppo e permetta agli ospiti di non sentirsi “soffocare”. Un buonissimo spunto è quello di posare un pavimento in legno di teck, come quello delle barche, da utilizzare come piatto doccia. La superficie unica, creerà un effetto in grado di far percepire lo spazio più ampio.
Ora provateci voi! Attenzione però a non esagerare troppo, si potrebbe ottenere l’effetto opposto!