
Come arredare una lavanderia: scaffali a vista e armadiature
Comoda e utile, puoi pensare a realizzarne una anche se non hai un disimpegno o un locale in più.
Per motivi pratici e di ordine, è la stanza dei sogni per molte famiglie. Non tutti però hanno a disposizione un locale extra da dedicare solo alla lavanderia o al ripostiglio, per questo motivo spesso la lavanderia è integrata in altri spazi della casa.
Gli elementi necessari per una lavanderia condizionano le scelte di configurazione dello spazio che vuoi dedicargli. Per esempio, se hai solo la lavatrice o anche l’asciugatrice cambia molto, soprattutto se devi sfruttare un angolo, un sottoscala oppure se devi integrare questi elementi nell’arredamento della cucina o del bagno.
Se hai una stanza dedicata solo a questo scopo, vorrai sicuramente sfruttare al massimo ogni centimetro per gestirla al meglio anche come locale di servizio. Quindi puoi optare per una soluzione a colonna per lavatrice e asciugatrice, montare degli scaffali a vista e degli armadietti ti può aiutare a ottimizzare gli spazi, riuscendo a contenere magari anche l’asse da stiro, lo stendino e la cesta dei panni. Scaffali e ripiani poi ti serviranno per appoggiare i capi stirati, il ferro da stiro quando non è in uso e molto altro ancora.
Se invece la lavanderia la devi ricavare in altre stanze, le soluzioni d’arredo salvaspazio e a scomparsa sono quelle ideali. Non solo, alla praticità devi abbinare anche l’estetica perché in casa vorrai che questi arredi siano anche belli da vedere.
In questa situazione è lo spazio detta le scelte degli elettrodomestici: difficile pensare che in un bagno piccolo tu possa fare miracoli, anche se le opzioni a oggi disponibili sono molte e ti permettono di raggiungere ottimi risultati.
La parte destinata alla lavanderia è di solito a scomparsa, con porte a battente o scorrevoli che nascondono elettrodomestici, scaffali e cassetti. Con un po’ di fantasia e un buon consulente puoi ottenere quello che cerchi: tieni conto che, in teoria, puoi riuscire ad avere uno spazio lavanderia praticamente in ogni locale della casa, dalla cucina al bagno, dalla nicchia in corridoio al sottoscala, basta che ci sia un rubinetto dell’acqua e uno scarico.
Oltre a quello che serve per lavare, potresti anche riuscire a sistemare aspirapolvere, scope, palette, ecc.
Per curare la parte estetica ti possiamo essere d’aiuto con la nostra consulenza, consigliandoti per l’armadiatura della tua lavanderia, per esempio, un brand come Idea Group e le sue soluzioni moderne e di design.