
Come sono i bagni che troviamo nei nostri viaggi
Diversi, oppure a volte insospettabilmente in linea con le nostre abitudini: sono i bagni che incontriamo durante i viaggi. Per alcune persone, diventano fonte d’ispirazione anche per la propria casa.
Come sono pensate le stanze da bagno all’estero? Che sanitari troviamo? Quali accessori vengono usati? Siamo sempre concentrati sul nostro panorama domestico e ci stupiamo di come le diverse culture possono influenzare la composizione di una stanza come il bagno.
Anche a noi di Dimensione Bagno capita, spesso, di viaggiare per lavoro o anche solo per turismo e in effetti il nostro punto di vista professionale ci fa analizzare i bagni in modo critico e curioso. Capita anche di condividere con i nostri clienti le esperienze fatte durante i loro viaggi e possiamo riscontrare anche una certa dose di influenza rispetto alle loro scelte di arredare e progettare il bagno.
Un esempio su tutti sono i sanitari. Molti sostengono che, dopo lo shock dovuto alla pandemia, i bagni del prossimo futuro saranno tutti incentrati sull’igiene e che quindi vedremo sempre più spesso sparire il bidet, tanto caro a noi italiani, in favore di un tipo di sanitario che integra la funzione di wc e pulizia intima, di bidet appunto.
Al momento la domanda di questo tipo di sanitario, stando alla nostra esperienza, non è aumentata, se non in quei clienti che li hanno provati di persona, nel quotidiano, nei loro viaggi in Asia, in particolare in Giappone. Chi torna da quel paese ci chiede proprio il tecnologico modello Toto. Un segnale, da tenere in considerazione.
Questioni sanitarie e anche di spazio: l’uso de bidet dovrebbe diminuire, soprattutto nei secondi bagni, anche per quest’ultimo motivo, in case e appartamenti sempre più piccoli.
Poi succede anche che, durante i nostri viaggi, ci accorgiamo di quanto l’attenzione ai bisogni del turista porti magari ad adattare lo stile locale, per aprirsi a una maggiore attenzione all’ospitalità. A noi è capitato di trovare, ad esempio, il bidet nella nostra tenda nel deserto della Giordania, così come negli hotel che ci hanno ospitato in quel paese.
Oppure, di trovare il wc-bidet anche in Europa, in alcuni hotel svizzeri.
Quando devi ripensare il tuo bagno, tieni conto magari anche di queste tue esperienze.