
Cosa vogliono le persone nella stanza da bagno?
Scelte stilistiche, propensione alla spesa, fonti d’ispirazione e altro ancora: abbiamo ascoltato i nostri clienti e tirato la somma di un anno di progetti.
Dal continuo contatto con le persone che visitano il nostro showroom, abbiamo raccolto tante informazioni sui gusti, i bisogni e le priorità di chi decide di investire nella propria stanza da bagno, per realizzarla zero o per ristrutturarla.
Ecco alcune dei punti chiave che ci è capito di discutere nella realizzazione dei nostri progetti.
Perché il box doccia la fa da padrone
Il box doccia sicuramente è il prodotto che la fa da padrone nelle scelte dei nostri clienti.
Quando si entra in una casa nuova solitamente i sanitari sono già installati, ma non ci sono gli arredi, quindi il box doccia diventa un prodotto fondamentale. Il resto dell’arredo può aspettare se il cliente magari non ha intenzione di affrontare ulteriori spese in fase di acquisto, avendo comunque già il lavabo installato dall’impresa.
Il box doccia è acquistato anche quando si sostituisce la vasca da bagno con la doccia. Questo tipo d’intervento è molto frequente quando si usa poco la vasca e si desidera per avere una doccia, grande, oppure quando in casa c’è un unico bagno, per questioni di comodità.
Lo stile moderno è il più amato
Lo stile più richiesto è quello moderno, con colori che vanno dal freddo al caldo a seconda del gusto del cliente. I materiali di rivestimento spaziano dalla pietra al cemento, mentre sta crescendo anche il marmo e gli effetti simili alla carta da parati, con soggetti naturalistici.
Anche l’arredobagno è su questa linea di stile, con qualche sprazzo di colore sui toni del verde e del rosa, quelli di tendenza del momento.
I social media dettano le regole
Nella scelta estetica, il nostro cliente tipo in passato era influenzato dalle riviste, oggi invece lo è molto di più dai social media. Questi ambienti online dettano le regole di stile sia attraverso piattaforme più specializzate, tipo Pinterest, sia su Instagram e suoi vari influencer.
Una stanza per cui vale la pena investire
Il bagno e la cucina sono i due ambienti più tecnici della casa e nella maggior parte dei clienti quelli dove vengono convogliate le spese maggiori, per l’arredamento e l’allestimento. In proporzione alle dimensioni, il bagno viene considerato l’ambiente più costoso, dove la presenza di materiale tecnico, che si vuole sia più durevole, fa salire i costi.
La pandemia ha cambiato qualcosa?
Dopo il Covid c’è stato nel primo periodo un’impennata di richiesta di home spa, per chi aveva disponibilità di spesa, con docce più grandi, minipiscine o saune/bagni turchi, per affrontare i divieti o la paura che non si potessero più frequentare questi ambienti per un lungo periodo.
Consumo d’acqua e bagni più efficienti: ancora poca sensibilità
Pur con la disponibilità di incentivi per il risparmio, noi non cogliamo ancora grande attenzione su questo argomento, non troviamo un grande riscontro se non per breve circoscritti, quando ci siamo trovati in piena crisi idrica.
Su questa linea, la sostituzione della vasca da bagno avviene più per scarso utilizzo o per la maggiore comodità della doccia. Ci sono poi clienti che scelgono la doccia più per una questione estetica, optando per prodotti free standing.
Cosa unisce lo sport con il bagno?
Abbiamo deciso di intraprendere un’avventura di sponsorizzazione perché crediamo che i contenuti dello sport – benessere fisico, la collaborazione, l’impegno e la dedizione – aiutino a far crescere e a formare le persone.
Troppo spesso gli sport femminili sono poco valorizzati, così ci faceva piacere associare il nostro nome ai valori dello sport e aiutare una realtà del nostro territorio come la squadra femminile del Basket Carugate, che porta avanti un impegno sportivo ad alti livelli.