
Così puoi realizzare un bagno green
Tecnologia, materiali, arredi ti possono permettere di realizzare un bagno green, che tenga cioè conto della sostenibilità ambientale e delle esigenze di ottimizzazione delle risorse.
Nella stanza da bagno consumiamo molta acqua – quasi un terzo del consumo giornaliero di un’abitazione – e molta corrente ma esistono degli accorgimenti e delle soluzioni che permettono di rendere questo ambiente più green.
In primis ci sono i materiali: oggi per l’arredobagno sono disponibili molti materiali naturali che hanno il pregio di usare elementi, o combinazioni di elementi, presenti nel nostro ambiente, riproducibili e sostenibili.
Il legno è forse quello più comune e capace di riscaldare visivamente l’ambiente e trasmettere il suo comfort naturale. Esistono però molti altri materiali, come la pietra, il marmo, i ciottoli, il terrazzo alla veneziana (un materiale composto da frammenti di marmo e pietra tenuti insieme da calce o cemento).
Con strumenti moderni dal punti di vista tecnologico puoi ridurre il consumo di corrente, delle luci per esempio, e anche ottimizzare il consumo d’acqua optando per rubinetti con limitatori di portata, in modo che l’acqua ‘chiamata’ non sia mai eccessiva, o con sensore a infrarossi per interrompere immediatamente il flusso d’acqua quando non serve. Tra i brand che trattiamo per questo tipo di rubinetti ci sono Treemme, Axor e Bongio.
Consumare meno acqua è più facile facendo più spesso la doccia al posto del bagno nella vasca. Sostituire una vasca da bagno con un box doccia è un’operazione ormai realizzabile in quasi ogni tipo di stanza. Se hai bisogno di questo tipo di intervento, puoi rivolgerti a noi, ci penseranno i nostri professionisti a fare tutti i lavori di muratura e idraulica necessari per l’installazione.
Con la doccia puoi sfruttare i regolatori a flusso ridotto o il rompigetto, così da limitare di molto i litri d’acqua erogati al minuto.
Per limitare ulteriormente lo spreco d’acqua, ti consigliamo di scegliere dei wc dotati di cassette a due flussi, capaci di ridurre in modo consistente l’impiego idrico dello sciaquone.
Per rendere concreto il tuo desiderio di avere un bagno green puoi sfruttare i vantaggi fiscali messi a disposizione dal bonus ristrutturazione e dal bonus idrico (chiamato anche bonus bagno o bonus rubinetti) per il 2022.