
I consigli per arredare un bagno in stile etnico.
Ci sono luoghi del mondo che ci restano nel cuore; l’Africa è sicuramente uno di questi.
Gli appassionati di arredamento e design, amano trasferire negli ambienti di casa le proprie passioni e gli aspetti più importanti della loro vita.
Per combattere il “mal d’Africa”, ecco due esempi di bagni etnici che potete replicare nella vostra abitazione.
IL BAGNO IN STILE AFRICANO
Quando si pensa ad un bagno etnico, il primo che viene in mente è sicuramente quello Africano.
Ispirato ai lodge di lusso utilizzati dai turisti nella savana, l’arredamento bagno scelto deve ricordare i colori tipici dei luoghi. L’utilizzo della pietra, specialmente per i lavabi, ricorda l’Africa e la sua natura dura e selvaggia. I mobili saranno quindi rigorosamente in legno nero o molto scuro, abbinati a delle piastrelle neutre (grigie o beige). Le cornici dei complementi saranno anch’esse in legno scuro con motivi tribali o, in alternativa, di color oro e argento che richiami il lusso e la raffinatezza delle strutture lussuose Africane.
IL BAGNO IN STILE MAROCCHINO
In alternativa al bagno Africano, connotato da colori scuri e mobili massicci, il bagno Marocchino può essere la soluzione adatta agli amanti dello stile etnico.
Per ricreare l’atmosfera delle “Mille e una Notte”, si dovranno scegliere mobili e complementi di arredamento bagno colorati. Le piastrelle, ad esempio, dovranno essere colorate (preferibilmente dipinte a mano). I mobili, intarsiati, saranno impreziositi da oggetti preziosi.
La vera differenza però sarà data dalla scelta degli accessori: candele profumate, incensi e sali da bagno.