
Il mosaico, un evergreen per il bagno!
Nelle settimane scorse abbiamo parlato di rivestimenti per le parti del bagno e rimanendo in tema non bisogna tralasciare il mosaico.
Oggi giorno le dimensioni delle piastrelline colorate variano a seconda dell’utilizzo suscitando sensazioni e realizzando nuovi ambienti contemporanei che non passano mai di moda. Infatti può essere considerato una soluzione molto utile per qualsiasi tipo di nicchia, mensola o parete curva.
Se le pareti del bagno sulle quali si andrà ad intervenire installando un mosaico sono tutte dritte e non necessitano di particolari lavorazioni, è consigliabile utilizzare le classiche piastrelle da 20x20cm.
In questo modo si accentuerebbe l’uniformità del rivestimento messo a contrasto con mobili bagno in legno opachi.
Se al contrario il lavoro presenta pareti sconnesse o il bagno ha dimensioni molto piccole, optare per le piastrelline 0,7 x 0,7 cm. Il risultato sarà davvero particolare: i muri avranno un effetto come pixellato e l’aggiunta di uno specchio accentuerà ancora di più questo particolare.
Da qualche anno a questa parte è stata introdotta una novità nel mondo del mosaico molto divertente.
Le tessere oltre che assumere una forma quadrata, è possibile anche averle rotonde, esagonali e rettangolari e nei casi più creativi anche a di forma irregolari tutto dipende dall’effetto del mosaico che si è scelto per il proprio bagno!
Quindi se state pensando di applicare un rivestimento in mosaico nel vostro bagno, venite a trovarci, i nostri esperti studieranno soluzioni ad hoc per la vostra sala relax!