
Interior design e bagno: trend 2023, concreti o solo astratti?
Sono ormai una tradizione e arrivano dalle fonti più diverse. Noi abbiamo fatto un test, confrontando la nostra esperienza diretta in showroom con le informazioni basate sui dati di Pinterest.
Tra dicembre e gennaio sono in molti a presentare le tendenze di interior design per il nuovo anno. Non sono altrettanto numerosi quelli che poi verificano se quelle tendenze hanno poi trovato effettivamente riscontro tra i comportamenti dei consumatori.
Tra le previsioni secondo noi più interessanti, ci sono quelle di Pinterest, social media che anche i nostri clienti c’hanno confidato essere tra i principali punti di partenza quando vogliono trovare degli spunti di stile per la casa.
Pinterest è diventato una fonte d’ispirazione sempre più popolare per le persone che cercano idee per l’interior design. In particolare, è una risorsa preziosa per chi cerca idee per la stanza da bagno. Grazie alla sua vasta collezione di foto e idee, è facile trovare ispirazione per ogni stile di bagno, dalle cabine doccia alle vasche da bagno, dai colori neutri alle tonalità più audaci.
Pinterest Predicts 2023 è il report annuale con le future tendenze che Pinterest realizza ormai da nove anni e si basa un’analisi delle ricerche emergenti degli oltre 400 milioni di utenti della piattaforma in tutto il mondo. Pinterest dichiara che l’80% delle previsioni sulle tendenze si è rivelato corretto negli ultimi tre anni.
Cosa diceva questo report per le ricerche che riguardano il bagno?
Parlando di doccia, viene confermata la preferenza per la doccia rispetto alla vasca da bagno. Tra le parole chiave più ricercate ci sono “docce aperte da sogno” e “idee doccia senza porta”. Si tratta di ricerche sulla base utenti totale di Pinterest, quindi internazionale, e a noi salta subito all’occhio una differenza con il nostro pubblico.
Il box doccia è uno dei prodotti più richiesti da noi in showroom, ma parliamo appunto di una doccia “chiusa”. Quella aperta ha degli svantaggi (es. mantiene meno il calore all’interno, gli schizzi d’acqua finiscono più facilmente all’esterno) che la rendono meno pratica agli occhi dei nostri clienti. Di vasche da bagno, inoltre, ne vendiamo ancora diverse, soprattutto a chi la vuole usare per la presenza scenica, senza magari usarle mai.
Altra tendenza “globale” che captiamo dal report, è quella rivolta all’attenzione sul consumo dell’acqua e addirittura alla possibilità di recuperare l’acqua piovana per uso domestico. Nel nostro piccolo, non abbiamo finora riscontrato questa sensibilità in modo marcato, ma è un trend che vediamo comunque in aumento, soprattutto in chi deve realizzare bagni nuovi partendo da zero.
Anche la combinazione tra elementi d’arredo di stili diversi, soprattutto quello moderno con delle divagazioni vintage, è tra i trend che confermiamo anche tra le richieste fatte dai clienti ai nostri progettisti.
Le numerose ricerche che riguardano “Decorazioni casa eccentriche”, in tema bagno noi le riscontriamo soprattutto nei rivestimenti, con elementi floreali anche molto appariscenti sia nelle ceramiche sia nelle carte da parati.