
Ispirazioni bagno: Colore Pantone dell’anno dal 2000 al 2020
L’uscita del Colore Pantone dell’anno è un evento atteso soprattutto dagli esperti del settore di arredamento e fashion, design e architettura.
Il brand Pantone è autorevole e riconosciuto ed è per questo motivo che è in grado di influenzare profondamente non solo la moda dell’anno ma anche il lifestyle.
In attesa del Color of the Year 2021, ripercorriamo assieme tutti i colori Pantone scelti dal 2000 al 2020.
Colore Pantone dell’anno 2000-2020, storia e motivazioni
2000 Cerulean – Per l’anno di esordio è stata scelta una tinta pastello che infondesse serenità e tranquillità al XXI secolo che stava per iniziare. Uno stacco deciso con le tinte fluo e psichedeliche dei due decenni precedenti! Ps. Il ceruleo è il colore portato alla ribalta dal famoso film Il Diavolo veste Prada (2006).
2001 Fuchsia Rose – Se il primo colore scelto è stato l’azzurro, il secondo non poteva che essere un rosa, quantomeno in osservanza alla parità di diritti di genere. Ricordi i primi 2000? Questo colore era uno dei più amati e non solo dalle donne!
2002 True Red – Una scelta profonda, dal richiamo patriottico in conseguenza al tristemente noto attentato delle Torri Gemelle del 2001. Scelta commovente, intensa come il colore rosso.
2003 Aqua Sky – L’anno della speranza, dell’acqua e della natura: quale colore migliore di questo verde acqua? Questo colore ha influenzato soprattutto gli architetti.
2004 Tigerlily – Un arancione con punte di rosso e giallo, speranza e passione per una tinta rigenerante ed energizzante. Un colore subito abbracciato dal mondo del fashion.
2005 Blue Turquoise – Contro ogni aspettativa, nel 2005 è stato scelto un colore piuttosto simile visivamente al colore del 2003. Una tinta decisamente marina, un inno alle acque.
2006 Sand Dollar – Iniziano, con due anni di anticipo sulla crisi finanziaria, le preoccupazioni economiche. Il colore Pantone ne è stato lo specchio, in questa tonalità neutra e apprezzata soprattutto dagli arredatori d’interni per il design bagno.
2007 Chili Pepper – Piccante come il peperoncino, questa è la tinta del coraggio e dell’autostima. Nell’anno dell’esplosione dei Social network mai scelta fu più azzeccata.
2008 Blue Iris – Misticismo e introversione: nell’anno della crisi economica la ricerca si è spostata verso l’interiorità e il recupero della dimensione spirituale del sé. Bella questa tinta viola, inserito come colore per la prima volta nella lista dei colori Pantone.
2009 Mimosa – Ottimismo e speranza: finalmente un giallo solare! Una tendenza sorprendentemente abbracciata anche da architetti e arredatori, che hanno proposto questa tinta audace anche nelle abitazioni.
2010 Turquoise – Il colore delle uova di pettirosso è la tinta del 2010, l’anno che apre un nuovo decennio. Si tratta di una tinta considerata attuale ancora oggi.
2011 Honeysuckle – Dalle uova di pettirosso ai fiori di caprifoglio: è sempre la natura a ispirare il colore Pantone dell’anno. La tinta del 2011 è vibrante, ottimistica e stimolante, essendo un rosa tendente al rosso.
2012 Tangerine Tango – Una scarica di energia questo arancione tendente al rosso, così somigliante alla buccia degli agrumi mediterranei. Una tinta calda e vibrante, l’ultima della serie fino ad oggi così calorosa ed energica al tempo stesso.
2013 Emerald – Il colore delle foreste e delle pietre preziose ha dato l’impronta al 2013. Rigenerazione, guarigione: si tratta del primo verde della serie.
2014 Radiant Orchid – Non è un caso che sia l’orchidea, con la sua eleganza, a dare il nome a questa tonalità seducente e magnetica. Un colore fatto di tensione e al tempo stesso di benessere, raggiante.
2015 Marsala – Il colore del vino è stato scelto per un anno dai tratti genuini e vigorosi. Marrone come la terra, rosso come il vino: questo colore ha letteralmente spopolato nella moda e nell’arredamento, anche in bagno.
2016 Rose Quartz/Serenity – Doppio colore per il 2016, doppia nuance pastello che ricorda le tinte di un’alba o di un tramonto, trasmettendo pace e serenità.
2017 Greenery – Il ritorno del verde, questa volta con una punta di giallo. La Terra ha bisogno di attenzioni, la natura è nostra alleata e questo colore è qui per ricordarcelo.
2018 Ultra Violet – Nell’anno in cui è stata scoperta l’acqua liquida su Marte, Pantone ha scelto il colore dell’universo e dello spazio infinito per un anno visionario e proiettato verso il futuro.
2019 Living Coral – Del colore Pantone dell’anno 2019 avevamo già scritto qui: è un colore vibrante rubato dalla natura, scelto per sensibilizzare l’uomo sugli effetti drammatici del cambiamento climatico sulle barriere coralline.
2020 Classic Blue – Anche del colore Pantone dell’anno 2020 avevamo già parlato, in questo articolo. Speranza e incoraggiamento, calma e sicurezza: la tinta scelta è rassicurante e potente.
Vuoi ispirarti a un colore Pantone per il tuo bagno? Contattaci!