
Kerakoll Home Design Project
Le abitazioni moderne, in particolare quelle ancora in costruzione, vengono pensate nella loro interezza.
Non ci si limita dunque a progettare ed arredare una stanza dopo l’altra ma, ancora prima di avere la casa completa, si preparano in ogni dettaglio gli ambienti che la comporranno.
Kerakoll Design House è un progetto che integra una serie di materiali innovativi quali cementi, resine, legni lavorati a mano, micro rivestimenti, pitture e smalti, appartenenti tutti ad un’unica palette di colori.
Grazie a questo pensiero si può arredare la casa ottenendo stanze omogenee e coordinate tra loro, soprattutto se si decide di utilizzare materiali di diverso tipo.
I vari ambienti che andranno a comporre la casa potranno avere una brillante continuità sia cromatica che materica, divenendo così vere e proprie abitazioni di design.
Il colore
I colori di Kerakoll, guidati dall’inconfondibile gusto di Piero Lissoni, partono dal bianco fino ad arrivare al nero, attraverso tonalità neutre e naturali.
I colori, come sempre più spesso accade, non sono solo evocativi a livello visivo, bensì anche tattile. Applicati alle pareti o alla pavimentazione, creano giochi di sensazioni attraverso le superfici lisce o ruvide.
La materia
Abbinate alle palette dei caldi e avvolgenti colori della collezione Warm, il progetto di Kerakoll offre dieci innovative materie. La selezione comprende cementi, resine e rivestimenti continui, oltre a parquet, rivestimenti in micro resina, fino ad arrivare alle pitture decorative.
Questo progetto, estremamente innovativo, offre dunque la possibilità di reinventare completamente le varie stanze della propria casa agendo sulle superfici. L’amplia scelta dei materiali e la possibilità di declinare il tutto seguendo le palette di Warm consente di creare degli ambienti totalmente personalizzati uniformando lo stile di tutta l’abitazione agendo su pavimentazioni, rivestimenti e pitture.