
La doccia passante
Il bagno è la stanza che per eccellenza rappresenta l’intimità di una persona. La doccia, così come la vasca, è un oggetto che viene utilizzato nel totale rispetto della privacy dell’occupante.
Per questo motivo è difficile immaginare una doccia che possa essere anche un collegamento tra due stanze.
La doccia passante viene posta tra due stanze e funge da collegamento tra esse.
Questa soluzione viene sempre più spesso utilizzata, per sopperire ad esigenze di spazio e di organizzazione, specialmente nel caso di una ristrutturazione bagno da iniziare.
La doccia comunicante nei bagni piccoli adiacenti.
In alcune abitazioni possiamo avere la necessità di ottimizzare gli spazi per poter avere due bagni comprensivi di tutto il necessario (wc, bidet, lavabo e doccia).
Quando queste due stanze da bagno sono adiacenti, divise da un muro in cartongesso o mattoni e senza la possibilità di integrare una doccia in ogni ambiente, possiamo utilizzare la soluzione delle docce passanti.
Mettendo il box doccia a cavallo tra le due stanze, possiamo ottenere due bagni in cui è possibile lavarsi dopo una dura giornata di lavoro oppure prima di uscire a rilassarsi la sera.
Per avere il massimo della privacy bisogna scegliere un box doccia con le pareti in cristallo satinato, o lavorate con disegni che oscurino dal fuori la visuale.
Doccia comunicante nella camera da letto.
Le camere da letto moderne, quando la metratura della casa lo permette, vengono costruite con un disimpegno raggiungibile solo dall’interno della stanza e che funge da cabina armadio o spogliatoio.
Nel caso la camera padronale fosse integrata con un bagno privato, ed esso sia adiacente alla cabina armadio, possiamo integrare la doccia a cavallo tra le due stanze. In questo modo avremmo la possibilità di accedere alla doccia direttamente dalla cabina armadio e/o dalla stanza da letto.
Questa soluzione permette di dare maggiore luminosità al disimpegno stesso, sfruttando la luce che proviene dalla stanza da bagno.
Ovviamente, come nel caso precedente, bisogna optare per un box doccia con pareti di cristallo satinato per garantire la privacy agli occupanti di quest’ultima.
Poiché l’installazione di questo tipo di doccia interessa parti strutturali dell’ambiente, questa soluzione viene adoperata in caso di una ristrutturazione bagno che comprenda già delle opere di muratura ed idraulica