
L’eleganza del nero nelle piastrelle bagno
Utilizzare le piastrelle bagno di colori molto scuri a volte potrebbe essere intesa come una scelta un po’ azzardata, ma se si trova il giusto equilibrio tra colore, forme e posa si potrà ottenere un mix davvero interessante.
Un colore che veramente può fare la differenza nell’arredamento bagno è il nero.
Scegliere questo tipo di sfumatura per molte persone può essere una scelta davvero molto difficile in quanto dalla maggior parte delle persone viene considerata una tonalità cupa, ma l’effetto è davvero l’opposto!
Se si opta per delle piastrelline nere lucide, la soluzione migliore è quelle di posarle a lisca di pesce per ottenere quell’effetto un po’ retro. Abbinato a mobili vintage sembrerà di fare un tuffo nel passato.
Se si vuole dare movimento e rendere un po’ più giocosa la sala relax, basta trovare forme diverse che definiscano le varie funzioni: esagonali per la doccia, quadrate per il pavimento e rettangolari per la parte rubinetteria.
Il nero, al contrario di quello che può sembrare, è un colore molto versatile e si presta molto ad essere abbinato a mobili bagno bianchi, se si vuole stare sul classico, oppure si può giocare con diversi colori per creare ambientazioni molto particolari e unici allo stesso tempo.
Per gli amanti della natura invece l’abbinamento nero – color legno chiaro è sicuramente uno tra i più consigliati.
Giocare con le piastrelle scure è davvero divertente e può creare ambientazioni che non ci sia aspettava nemmeno. Molto interessante è anche il contrasto con le fughe, che può essere di qualsiasi colore, magari in abbinamento ai mobili o alla biancheria.