
Parquet in bagno?
Quando si procede con una ristrutturazione bagno bisogna prendere delle decisioni che poi dureranno più o meno per tutta la vita, soprattutto quando si è in tema di rivestimenti. Le domande da farsi prima di procedere con la posa sono essenzialmente due: Che tipo di pavimento utilizzare? Vogliamo più tipi di materiali oppure se ne preferisce uno solo per tutta la casa?
Se vogliamo vivere la nostra casa e concedersi il lusso di poter andare in giro a piedi nudi ovunque senza sentire quella sensazione di freddo allora bisogna optare per il parquet; se invece si preferiscono materiali “più freddi” ma molto pratici, allora si sceglierà pietre e gres porcellanato.
La prima soluzione è sicuramente molto più impegnativa e più delicata, bisogna solo fare un po’ di attenzione quando si procede nell’igienizzazione dei sanitari e non utilizzare detersivi troppo aggressivi che in qualche modo possono rovinare il parquet. Questo tipo di materiale non va molto d’accordo nemmeno con le perdite d’acqua in quanto si infiltrano nel legno provocando il sollevamento dello stesso.
La seconda soluzione molto più pratica e sicuramente meno costosa, richiede una manutenzione diversa da quella che può richiedere il parquet, ma anche meno emozionale!
Decidere che tipo di materiali utilizzare non è semplice, tutto deve un po’ dipendere dal carattere e dal tipo di sensazioni che provate quando entrate in casa. Il parquet non potrà rimanere bello in eterno, questo si sa, ma proprio perché è così rovinato che possiede quel tipo di unicità e particolarità che contraddistingue questo tipo di rivestimento.
Voi cosa ne pensate, legno sì o legno no in bagno?
Il consiglio di qualche nostro esperto potrà aiutarvi nella vostra scelta, passa nel nostro show-room di Pessano con Bornago e scegli il rivestimento più adatto alla tua casa.