
Per un arredamento bagno optare per rivestimenti grigi
Rivestimenti per il bagno di colore grigio? Se usati bene, formano un ottimo equilibrio tra gli spazi a disposizione all’interno della sala relax e conferiranno alla stanza larghezza e profondità.
Per scegliere la giusta tonalità di grigio da abbinare all‘arredamento bagno bisogna prima vedere i mobili e poi decidere il tipo di sfumatura.
Oggi giorno in bagno si può trovare veramente qualsiasi tipo di materiale e quindi risulta veramente difficile abbinare il giusto grigio.
Proprio per questo motivo Dimensione bagno vuole darvi alcuni consigli per trovare la combinazione ottimale.
-Se all’interno della sala relax si ha già la presenza di parquet o mattoni a vista è bene calibrare e utilizzare i giusti toni, altrimenti si entra nel grossolano. In questo caso quindi utilizzare un grigio neutro, che possa equilibrare l’ambiente.
-Nel caso di legni o piastrelle chiare come il rovere, utilizzare tonalità di grigio molto polverose, viceversa se si hanno tonalità di pavimenti e arredo bagno scuri, scegliere sfumature molto chiare quasi platino.
-Il marmo come rivestimento bagno è ancora molto utilizzato e renderà la superficie compatta ed esteticamente perfetta. Nei toni del grigio è la soluzione migliore poiché si abbina a qualsiasi colore di arredamento bagno.
-Oltre al marmo e alle piastrelle in ceramica, esiste anche un altro materiale che è possibile utilizzare: le cementine. Attenzione però, alternarla con piastrelle bianche o con fantasie geometriche, altrimenti la sala relax risulterà troppo scura!
Con il grigio è davvero difficile sbagliare abbinamento, in quanto se si è indecisi, basta usare toni neutri e il gioco è fatto. L’abbinamento con il legno è davvero un must che servirà per creare nicchie o angoli di puro relax! Ora tocca a voi sbizzarritevi con la fantasia e scegliete la nuance che più si intona al vostro bagno.