
Perché la porta del bagno non è come le altre di casa
Un ambiente particolare come il bagno ha bisogno di un’attenzione particolare,
anche per la scelta della giusta porta.
Se pensi che scegliere la porta del bagno sia una questione di pochi minuti, allora fermati un attimo a riflettere. Il bagno non è una stanza come le altre, è quella che ha componenti di privacy, di funzionalità e di spazio che sono spesso peculiari e che quindi merita un discorso a parte.
Parliamo di uno dei posti più intimi della casa, per questo la questione ‘privacy’ deve venire prima di qualsiasi altro aspetto, compresa l’estetica. Proprio per questo, anzi, il look della porta dovrebbe essere il più discreto e meno appariscente possibile, in modo che non attiri l’attenzione.
Materiale anti umidità
Il materiale merita una scelta oculata, perché si tratta della porta della stanza più umida della casa, quindi dev’essere resistente e pensato ad hoc per questo tipo di ambiente. A seconda dello stile della tua casa, legno massello, alluminio e vetro – rigorosamente satinato oppure oscurante – sono i materiali più indicati.
Alluminio e vetro sono i materiali più adatti a una casa moderna: il primo ha dalla sua la leggerezza e la resistenza, il secondo è preferibile per l’eleganza e la luminosità. Il legno massello è sicuramente più ‘caldo’ e classico come tipo di materiale; una porta in legno può anche avere elementi centrali in vetro oscurante.
Una porta che ingombri il meno possibile
Per la scelta del tipo di porta, lo spazio e i bisogni di praticità fanno la differenza. Non tutti si possono permettere una porta a battente, e nemmeno una scorrevole, anche se incassata nel muro. Quest’ultima, se già non è stato previsto, richiede un controtelaio all’interno della parete e quindi dei lavori abbastanza invasivi, sempre se fattibili.
Le porta a soffietto o a libro – quelle pieghevoli per intenderci – sono quindi tra le più usate nelle case moderne, quello che in cui di solito c’è meno spazio.
Quanto devi spendere per una buona porta per il bagno?
Diciamo che per la stanza da bagno sarebbe meglio destinare un budget superiore a quello per le altre porte. L’attenzione al materiale, alle finiture e alla qualità complessiva di questo complemento d’arredo è importante per proteggere l’intimità che questo angolo della casa merita. Prova a pensare, per esempio, a una porta del bagno che non si chiude bene a causa di cerniere scadenti…
Se hai bisogno di consigli per definire questo e altri dettagli del tuo nuovo bagno, contattaci per una consulenza.