
Quanto contano i rubinetti per il risparmio idrico
Materiali, tecnologia, efficienza: le caratteristiche dei rubinetti che aiutano l’ambiente.
Il risparmio energetico ha a che fare anche il risparmio idrico. Come per gas e corrente, usare bene l’acqua vuol dire prima di tutto non sprecarla e ottimizzarne il consumo.
Nella stanza da bagno, la tecnologia e le soluzioni innovative non riguardano solo i materiali impiegati, ecosostenibili, ma anche applicazioni che permettono una riduzione significativa dei consumi di cui beneficia l’ambiente e anche tu che paghi la bolletta.
In bagno, il focus principale per ridurre al minimo lo spreco d’acqua è sui rubinetti. Non è un caso che il Governo italiano abbia previsto un ‘bonus idrico’, l’incentivo che prevede un contributo di 1.000 euro per le spese sostenute entro il dicembre 2021 relative a interventi di sostituzione di apparecchi di rubinetteria preesistenti con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua.
L’efficienza dei rubinetti può iniziare fin dalla leva che aziona il flusso d’acqua del miscelatore. Per esempio, esistono modelli in cui il sollevamento della leva in posizione centrale comporta l’esclusiva erogazione di acqua fredda. In questo modo si evita che lo scaldabagno venga attivato, senza volerlo, nella posizione in cui la leva viene lasciata istintivamente quando si è finito di usare il rubinetto, quella centrale appunto. Se lo scaldabagno o la caldaia non partono si consuma meno CO2 o corrente.
Esistono anche rubinetti in cui la leva oppone una resistenza quando si vuole aprire il flusso d’acqua oltre un certo limite, questo per limitarlo quando non è strettamente necessario.
Il risparmio idrico nei rubinetti è poi una questione che riguarda cartucce, limitatori di flusso, riduttori di portata e areatori. Questi componenti miscelano acqua e aria in modo da ridurre di molto il flusso idrico – dal 25% fino anche al 50% – senza la perdita di comfort nell’utilizzo.
Anche la durevolezza dei rubinetti è una forma di sostenibilità: materiali che durano nel tempo e resistenti non richiedono sostituzioni premature.
Nel campo della rubinetteria, noi collaboriamo con brand tra i più famosi e con designer tra i più celebri del mondo, per soluzioni Made in Italy e Made in Germany che sappiamo coniugare originalità e durevolezza.