
Riscaldare il bagno: efficienza, consumi e design
In bagno d’inverno deve fare caldo, ma a che prezzo in un periodo di crisi energetica?
L’inverno 2022 è una stagione nuova per la casa, nuova perché non ci era mai capitato di dover fare i conti con una crisi energetica di questa portata, con l’aumento dei prezzi della corrente e del gas e l’imposizione di una temperatura in casa di massima di diciannove gradi.
Bollette salate e case più fredde, quindi, stanza da bagno compresa, quella dove siamo tutti più sensibili a una temperatura più bassa, rispetto al resto della casa.
Come far quadrare il risparmio con la necessità di avere un bagno caldo, almeno in momenti della giornata come la doccia e il risveglio mattutino?
Le stufette sono i dispositivi più adatti per riscaldare nell’immediato, soprattutto i bagni piccoli. Le stufette a convezione sono disponibili in diverse dimensioni e potenza, tra cui puoi scegliere in base alla dimensione della stanza (di solito si considera un rapporto di potenza-spazio di 100 W/mq). L’installazione può essere libera o a parete e sollevata da terra, quest’ultima è la modalità più sicura in una stanza in cui l’acqua finisce spesso sul pavimento.
Scaldasalviette e termoarredi sono presenti in molti bagni moderni, sia nella versione 100% elettrica sia nella versione idronica. La versione elettrica è svilcolata dall’impianto centrale e può essere usata anche nelle mezze stagioni; la versione idronica può essere molto conveniente se la casa ha un sistema di solare termico.
Nel caso di riscaldamento a pavimento, scaldasalviette e termoarredi possono dare un sicuro boost al comfort della stanza da bagno. Dal punto di vista dei consumi, soluzioni utilizzabili al bisogno permettono di limitare i consumi, anche se riscaldare velocemente, come con le stufette, porta a una necessità di potenza superiore.
Se invece non hai fretta che il bagno raggiunga una temperatura che ti permetta di spogliarti, puoi azionare il termoarredo, lo scaldasalviette o magari un termosifone a olio. Quest’ultima soluzione ha una resistenza elettrica che riscalda l’olio contenuto nel radiatore; il calore generato si diffonde nell’ambiente.
Belli e funzionali, sono i radiatori di design dei brand che trattiamo noi di Dimensione Bagno. Soluzioni che si integrano nell’interior della stanza fino a essere considerati dei complementi di arredo.