
Ristrutturazione bagno con detrazione: scopri il bonus 2019
Introdotto nel 2012, il bonus ristrutturazioni è stato prorogato ogni anno fino ad arrivare al 2019. A meno che non ci siano novità a riguardo, questo potrebbe essere l’ultimo anno di vita del bonus, che ha scadenza 31 dicembre 2019. Ecco perché è importante approfittarne, soprattutto se hai in mente di affrontare una ristrutturazione bagno importante!
Per ogni dubbio puoi consultare la guida dell’Agenzia delle Entrate, aggiornata a luglio 2019, ma, per riassumere, il bonus ti consente di detrarre dall’Irpef il 50% delle spese sostenute per la riqualificazione della tua casa, e quindi anche del tuo bagno. La detrazione vale per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2019 (salvo ulteriori proroghe che, però, non sembrano in cantiere) per un limite massimo di spesa di 96mila euro per ciascuna unità immobiliare.

Ristrutturazione bagno: moodboard.
Bonus 2019: quali spese sono comprese?
E per le spese sostenute dal 1 gennaio 2020? La detrazione si ridurrà al 36%.
La buona notizia è che tra le spese che possono essere detratte non ci sono solo sanitari bagno, mobili bagno e arredamento bagno, ma anche i costi della progettazione, delle prestazioni professionali, sopralluoghi e perizie, l’imposta di bollo, l’imposta sul valore aggiunto, i diritti per concessioni, autorizzazioni e comunicazioni di inizio lavori.
In Dimensione Bagno offriamo un servizio completo, dalla progettazione all’impianto passando per tutte le pratiche burocratiche. Vuoi chiedere un preventivo?

Bonus ristrutturazione bagno 2019