
Sanitari bagno sospesi: igiene e design
I sanitari bagno sospesi sono uno dei trend che nel campo del design bagno tengono meglio.
Dal 2004 in poi, infatti, questa chiave di ricerca ha spopolato sui principali motori di ricerca, proprio come illustra l’immagine seguente.
Qual è il motivo?
I sanitari sospesi sono senz’altro oggetti belli ed eleganti, perché arredano e si allontanano dal classico stereotipo del sanitario standard, funzionale ma con poco appeal.
Non solo. Senza la colonna d’appoggio i wc, i bidet e i lavabi lasciano visibili porzioni più ampie di pavimento, permettendo di valorizzare pavimenti elaborati come i parquet, le ceramiche raffinate e i mosaici.
In realtà, il motivo per cui sempre più spesso i clienti che ristrutturano il bagno chiedono esplicitamente sanitari senza colonna è l’igiene:
L’assenza di contatto con il suolo fa sì che eventuali gocce non arrivino al pavimento, assicurando maggiore igiene. Inoltre, lo spazio tra il sanitario e il pavimento permette una pulizia più facile: così, l’igiene quotidiana e le pulizie di primavera sono più facili e veloci.
Attenzione, però: non tutti i bagni sono predisposti per l’installazione di sanitari bagno sospesi, dipende dal muro (che deve essere spesso almeno 10 centimetri) e soprattutto dalla posizione degli scarichi. Hai dubbi? Rivolgiti ai nostri esperti!