
Scoppia in USA il boom dei bidet
A quasi 300 anni dalla sua scoperta, l’America inizia a usare questo strumento. A partire dal 2010 le vendite sono aumentate del 10% e iniziano a comparire non solo nelle case signorili o di origine italiana, ma anche nei posti pubblici.
L’acquisto dei bidet non interessa più soltanto alle persone di età già avanzata, ma sta diventando un oggetto di uso comune tra i più giovani. In particolare i Millenials lo considerano trendy e di grande utilità sia a livello igienico che ambientale. Anche in America la situazione sta cambiando e piano piano, si sta diffondendo questa cultura.
Installare un bidet accanto ai mobili bagno è anche una fonte di risparmio. Un recente articolo pubblicato su Fox News afferma che un americano consuma l’anno circa 40 rotoli di carta igienica (quasi 150 rotoli a famiglia), con il bidet si potrebbe ridurre questo numero fino al 75%, quindi se tutti lo istallassero si avrebbe un netto risparmio economico, ma soprattutto si farebbe sicuramente del bene alla natura e all’ambiente.
Chi vive in metropoli come New York dove i bagni sono sempre molto piccoli ed è molto difficile riuscire a posizionare anche il bidet, c’è anche la soluzione giusta! Far ricadere la propria scelta sui washlet, ovvero i water bidet. Comodi, pratici e nello stesso tempo molto funzionali, nello spazio di un solo water è possibile installare anche il bidet.
Per consulenze o per scoprire come funziona un washlet, passa nel nostro showroom di Pessano con Bornago, un esperto ti svelerà tutti le funzionalità di questo prestigioso oggetto!