
Sul balcone o in giardino: vuoi una doccia all’aperto?
Goditi la parte outdoor di casa con l’aggiunta di una zona dove ti puoi rinfrescare.
Se hai dello spazio all’esterno della tua casa o del tuo appartamento, un terrazzo, un balcone o un giardino, nella stagione estiva ti piacerà passarci del tempo e prendere il sole. Dopo un anno come quello della pandemia, questo desiderio sarà poi ancora maggiore.
Abbiamo già visto come coronare il sogno di tanti di avere una vasca idromassaggio sul terrazzo, non tutti però se lo possono permettere dal punto di vista dello spazio.
L’alternativa “rinfrescante” potrebbe essere una doccia esterna, opzione da prendere in considerazione sia per il giardino sia per il balcone o terrazzo.
Coerenza col tuo interior design
Da un punto di vista estetico, l’allestimento di uno spazio esterno dedicato alla doccia va progettato con attenzione, tenendo conto degli altri spazi dell’immobile, così da coordinare gli ambienti interni ed esterni e garantire una certa coerenza architettonica.
Oltre all’effetto rinfrescante nelle giornate più calde, c’è anche più di un vantaggio pratico nell’avere una doccia all’esterno, dalla possibilità di far divertire i bambini al riuscire a mantenere il bagno di casa pulito e in ordine più a lungo – particolare, quest’ultimo, da non sottovalutare – oltre che rendere più godibile, e per più tempo, la parte esterna della casa.
Minimal o importante?
A seconda di quanto spazio hai a disposizione, puoi decidere se optare per una doccia con pareti in muratura, in modo da dare a questa zona molta importanza, facendola diventare un punto di attrazione e arredo dello spazio; oppure scegliere una doccia dal design raffinato e minimale, che si presenta non solo come una dotazione di grande funzionalità, ma anche come un’elegante strutture d’arredo.
Sul balcone, se vuoi una doccia da esterno con acqua calda e fredda potresti avere il vantaggio di arrivare più agevolmente alle tubazioni; in giardino potrebbe non essere così comodo ottenere l’acqua calda dall’impianto principale, ma ci sono anche altre soluzioni, come per esempio ricorre a un serbatoio per l’acqua che d’estate si scalda naturalmente col sole.
Attento a non esagerare
Fai attenzione anche al modo in cui usi la doccia, anche all’aperto. Oltre non sottovalutare la sicurezza e stare attento ai pavimenti scivolosi – per esempio nei pressi di una piscina -, ricorda che se non limiti il tempo di permanenza sotto il getto di acqua corrente, corri il rischio di ritrovarti con la pelle molto secca, disidratata ed eccessivamente sensibile. Cosa che d’estate, più che in qualsiasi altra stagione, è meglio evitare.