
Termoarredo bagno, un trend di design
Una soluzione di design, un oggetto bello da godersi, un pratico appoggio per le salviette bagnate e un comodo sistema di riscaldamento per la stanza. Quante cose può essere un semplice prodotto di termoarredo bagno? Tantissime! Vediamone insieme alcune.
Radiatore salvaspazio
Soprattutto nei bagni molto piccoli è difficile trovare posto per i radiatori o i termosifoni in ghisa di una volta, caldi ma ingombranti. Ecco perché molti produttori stanno investendo in radiatori da parete sottili e poco aggettanti, capaci di dare calore alla stanza senza occupare troppo spazio. Guarda, ad esempio, i modelli proposti da Ridea o da Runtal: specialmente quelli a colonna o semicolonna da muro.
Divisori per spazi ampi
Al contrario, un bagno potrebbe essere non troppo piccolo ma bensì troppo grande. In questo caso potrebbe essere utile separare la zona dei sanitari bagno dalla zona dedicata al benessere (zona vasca da bagno o doccia). Questo discorso vale anche per chi ha scelto di avere la vasca da bagno in camera, ma desidera separarla dalla zona letto. Ecco dunque i sistemi di termoarredo che fanno anche da divisori per spazi ampi: guarda quello proposto da Zehnder!
Oggetto di arredamento
Un bagno un po’ spoglio con poca personalità? Per renderlo speciale basta un elemento di termoarredo divertente, come quelli a graffetta proposti da Scirocco, o elegante, come la stufetta mobile proposta da Tubes. Qualsiasi sia il tuo stile, esiste sicuramente un oggetto di termoarredo perfetto per te.
Scaldasalviette
Infine, uno degli aspetti più comodi di un prodotto di termoarredo è la possibilità di usarlo come appoggio per salviette e asciugamani umidi: così saranno asciutti e caldi, pronti per la prossima doccia. Scopri le proposte Antrax e Brem in tema scaldasalviette.