
Total White: consigli per arredare la propria stanza da bagno.
Da qualche anno a questa parte si è affermato lo stile di arredamento definito Total White.
Come si può intuire dal nome, l’elemento caratterizzante è il colore bianco. Questa tonalità viene utilizzata in maniera massiva sia negli elementi di arredamento che per pavimenti e muri.
Il Total White può essere utilizzato in soggiorno, in cucina, in camera e nella stanza da bagno.
Focalizzandoci sull’ambiente del bagno, vediamo alcuni pregi e alcuni difetti derivanti dalla scelta di questo stile di arredamento.
I PREGI
• Il grande utilizzo del colore bianco permette di donare naturalmente più luce. È dunque un’ottima soluzione per ambienti piccoli e scarsamente illuminati dalla luce solare;
• Il bianco è sinonimo di pulizia e di igiene. La stanza da bagno Total White trasmette queste sensazioni appena si varca la porta;
• Il colore bianco inoltre rende l’ambiente più spazioso, almeno a livello percettivo. Consigliamo di adottare uno stile di arredamento di questo genere soprattutto nelle stanze da bagno di piccole dimensioni;
• Relax, quiete e tranquillità. Questi sono i sentimenti che genera un ambiente Total White.
I DIFETTI
• Attenzione ai bambini! Se avete dei bambini in casa, è possibile che dovrete passare molto tempo a sistemare i muri che verranno utilizzati come delle tele da pittura;
• Il bianco è sicuramente un colore molto rilassante, ma impegnativo. Ogni minimo segno dovuto all’umidità, alla muffa e agli urti accidentali risalterà enormemente.
• E’ difficile abbinare mobili che non siano bianchi con lo stile Total White. Se volete dare un tocco di colore in più alla stanza, dovrete limitarvi ad utilizzare tonalità crema, grigio o beige.