
Un bagno per tutta la famiglia
I nuclei famigliari sono più piccoli oggi rispetto a qualche decennio fa, quando intere famiglie convivevano sotto lo stesso tetto. Eppure, esistono anche tante famiglie numerose: con più di due figli, ad esempio, o abituate a ospitare cuginetti e zii, o ancora che si sono fatte carico della cura quotidiana di nonni e bisnonni. Per tutte queste famiglie gestire un bagno in comune può essere complicato, ma non impossibile.
Ecco i nostri suggerimenti!

Quando arriva un bebè il bagno può subire delle trasformazioni
Come arredare un bagno per bambini e ragazzi
Neonati, bambini e ragazzi hanno esigenze diverse in termini di bagno: farle convivere tutte – aggiungendoci quelle di nonni e genitori – può diventare un’impresa se non si sa da che parte iniziare. Per i bebè dobbiamo prevedere uno spazio per il bagnetto e per il fasciatoio (a volte, la struttura può coincidere: esistono mobili bagno pensati apposta). Vasini e riduttori per sanitari sono strategici invece per i bambini, proprio come i tappetini antiscivolo per doccia e vasca da bagno. Avere delle superfici lavabili e facili da tenere igienizzate, poi, aiuta molto!
Ragazzi e adolescenti passano ore in bagno a lavarsi e prepararsi: perché, per decongestionare i flussi di persone in bagno, non prevedi uno spazio toeletta nella loro cameretta?

Con figli adolescenti i turni in bagno diventano interminabili!
Bagni per anziani e disabili
Il design giusto è quello inclusivo. Se ci sono persone anziane o diversamente abili in casa è importante pensare anche alle loro esigenze. Un seggiolino da doccia può essere molto utile, così come i corrimano per appoggiarsi sia in doccia sia nei pressi dei sanitari. Esistono linee specifiche, belle e funzionali, come ad esempio Ponte Giulio. Non dimentichiamoci di scegliere rivestimenti antiscivolo per la sicurezza delle persone più fragili che vivono con noi e magari rubinetti con un limite di temperatura massimo di 38°C.
Organizzazione è la parola chiave
Angolo make up e beauty, zona lavanderia e stendino per i panni, area spa e relax, stanza in cui ascoltare la musica a tutto volume: un bagno può essere usato in tanti modi diversi in base all’età e allo stile di vita. E tu, come usi il tuo bagno?