
Un locale lavanderia in bagno
Quanti di noi hanno una stanza in casa totalmente dedicata alla lavanderia? Una stanza con stendini, lavatrice e magari anche asciugatrice, asse da stiro, arredamento per contenere i detersivi e mobili dedicati alla piegatura di lenzuola e vestiti?
Una stanza lavanderia è un lusso per molti, che avendo a disposizione poche stanze per tutta la famiglia non possono certo dedicarne una al lavaggio dei panni!
Ecco, dunque, alcuni semplici consigli per ricavare un locale lavanderia nella tua stanza da bagno.

Se hai la fortuna di avere due bagni, puoi dedicare un’intera parete alla lavanderia
Ricavare una lavanderia nel secondo bagno
Avere due stanze da bagno è un vantaggio che bisogna assolutamente sfruttare quando si intende avere un piccolo locale lavanderia.
-
- Se uno dei due bagni è cieco, sceglilo per la lavanderia e dedica l’altro al tuo angolo benessere: vasca da bagno, spa, toilette con specchio e cosmetici. La lavanderia si accontenta anche di spazi piccoli e poco ariosi!
- Avendo due bagni, puoi permetterti di riservare un’intera parete o un angolo del secondo bagno alla lavanderia. Scegli mobili bagno capienti per tutto il necessario e dai spazio a lavatrice e asciugatrice.
- Scegli un mobile bagno con un ampio ripiano o installa delle mensole per appoggiare i panni ritirati dalla lavatrice o dall’asciugatrice.
- Se prevedi di usare lo stesso bagno anche per gli ospiti, puoi scegliere un mobile chiuso per contenere la lavatrice o puoi isolare l’angolo lavanderia con un elegante paravento.
- Sfrutta lo spazio accanto ai sanitari per gli elettrodomestici e il cesto della biancheria: avendo due bagni, non è necessario che entrambi siano comodi e minimali!
Se hai un bagno solo, il mobile della lavatrice può diventare un elemento decorativo
Ricavare una lavanderia nel bagno principale
Se non hai a disposizione due bagni in casa, è necessario aguzzare ulteriormente l’ingegno per trovare la soluzione giusta.
-
- Realizza una colonna lavanderia chiusa da un’anta e tieni tutto il necessario, stendino, lavatrice e cesto dei panni sporchi compresi, al suo interno.
- Se non hai spazio per la colonna, tieni la lavatrice e gli oggetti lavanderia a mezza altezza: così non daranno fastidio all’occhio quando userai il bagno per rilassarti o prepararti.
- Fai di necessità virtù: devi tenere la lavatrice in bagno? Costruisciti un mobile su misura intorno e usalo per tutti i tuoi oggetti, fotografie, fiori e candele compresi, rendendolo l’angolo più bello e intimo del bagno.
- Investi in un ottimo radiatore a parete. Belli e funzionali, gli scaldasalviette servono ad arredare ma anche a far asciugare piccoli panni stesi.
Non sai come ricavare in bagno il tuo spazio lavanderia? Rivolgiti a noi!