
Arredare il bagno dei bambini
Sempre più spesso la prima casa viene scelta pensando già al momento in cui il nucleo familiare si espanderà accogliendo uno o più figli. Si preferisce infatti prepararsi scegliendo un’abitazione che abbia una camera e un bagno in più.
In casa quindi non è così inconsueto avere il bagno padronale dei genitori e un bagno tutto per i figli.
Come decorare il bagno dei bambini?
Per trasformare una stanza da bagno in un ambiente che segua i gusti dei suoi piccoli proprietari non servono invasivi interventi strutturali.
Il classico bagno bianco può essere reso adatto ai più giovani giocando sul colore dei muri o, in caso lo si voglia utilizzare in futuro per gli ospiti, applicando delle piastrelle con motivi colorati.
A completamento dell’arredo si possono aggiungere dei tendaggi in tinta con le nuove piastrelle.
Usiamo gli accessori per creare giochi di colore
Nel rinnovo dell’ambiente sicuramente la spesa maggiore sarebbe relativa ai mobili bagno. Per ottenere un risultato più che soddisfacente si può lavorare sulla scelta degli accessori bagno. La grande vastità del mercato di riferimento ci dà l’opportunità di sbizzarrirci. Possiamo scegliere portasaponi colorati, appendi asciugamani rosa per le bambine e azzurri per i bambini e tantissime altre soluzioni.
L’importanza del colore nei mobili bagno
Quando il bagno è da arredare ex novo, abbiamo la possibilità di personalizzare la stanza aggiungendo mobili bagno colorati e divertenti, che rispecchino i gusti dei bambini e creino un’ambiente divertente che li invoglierà a svolgere le loro attività con maggior felicità.
Divertirsi, con sicurezza
Una stanza da bagno utilizzata solo dai bambini sicuramente dovrà essere allegra, divertente e piena di colore. L’altra faccia della medaglia di questa autonomia è relativa alla sicurezza. I bambini giocano, corrono e saltano sia che si trovino ai giardinetti che in casa. È importante dunque evitare di scegliere degli elementi d’arredamento che possano rompersi in molti pezzi e provocare ferite. Preferiamo quindi oggetti in plastica dura a quelli in vetro.
Se dovessimo scegliere dei mobili nuovi, che siano il quanto più possibile con spigoli arrotondati. Lo stesso criterio di scelta riguarda i sanitari e i lavabi.
Basta poco per ottenere qualcosa di molto bello
Il nostro consiglio finale è dunque quello di ragionare come fossimo dei bambini: colori vivaci, un arredamento non troppo impegnativo (e magari resistente), oggetti che non si rompano facilmente e mobili che siano sicuri e a prova di bambino. Non servono spese esagerate per creare una stanza da bagno che rispecchi il carattere e la personalità dei vostri bambini. Bastano piccoli interventi per ottenere un risultato davvero stupendo.