
Bagni itineranti: la toeletta in camera da letto
In ogni famiglia numerosa la stanza più ambita ogni mattina è senz’altro il bagno. Per truccarsi, per mettersi la crema, per pettinarsi… il bagno non è solo il luogo dove ci sono i sanitari e la doccia, ma è anche il posto dove sono conservati tutti quegli accessori bagno utili per prepararsi ad uscire.
In questa terza puntata di Bagni itineranti proponiamo un’idea per portare altrove gli accessori bagno e rendere più rilassanti le ritualità mattutine, senza litigi e gente che bussa alla porta con insistenza: una toeletta trucco in camera da letto.
Toeletta trucco in camera: i vantaggi
Un lusso femminile che piace anche agli uomini. La toeletta è un mobile dal fascino antico anche nelle sue versioni più minimali. Serve a contenere tutti gli accessori bagno come i porta fazzoletti, i piccoli asciugamani, l’occorrente per il trucco e per struccarsi, le spazzole per i capelli ed eventualmente anche spazzolino, dentrifricio e sapone.
Fondamentale in un vero mobile toeletta è uno specchio, meglio se grande e illuminato da faretti, dei cassetti capienti (ma vanno bene anche dei contenitori) e uno sgabello per sedersi.
Creare un angolo toeletta anche senza un mobile apposito è possibile: basta trovare una nicchia, illuminarla – a meno che nella stanza non ci sia molta luce naturale – e posizionare uno specchio, una consolle e uno sgabello. E il gioco è fatto.
Altrimenti, esistono mobili bagno fatti apposta, come quelli di Devon&Devon.
Con un angolo toeletta:
- il bagno al mattino verrà usato solo per le urgenze e per lavarsi;
- il bagno sarà meno confusionario, più pulito e senza mille accessori bagno sparsi ovunque;
- avrai un angolo di relax tutto tuo anche quando il bagno sarà occupato;
- potrai decorare lo specchio o i contenitori con foto, candele, vassoi d’argento e profumi: nessuno potrà obiettare o far cadere gli oggetti!