
Come ottenere il Bonus Ristrutturazione 2018?
Il bonus ristrutturazione è stato riconfermato fino al 31 dicembre 2018 con l’inserimento di alcun nuove regole, infatti per tutto il nuovo anno sarà possibile usufruire del bonus a fronte di lavori di ristrutturazione con gli stessi requisiti e le stesse modalità concordate nel 2017.
Una delle novità più interessanti della Manovra è l’agevolazione fiscale che mira alla riqualificazione del verde urbano. Il Bonus Verde si identifica in una detrazione pari al 36% delle spese sostenute per la bonifica del verde di giardini, terrazzi e balconi privati o condominiali per un massimo di spesa pari a 5.000 euro.
Ma come funziona il Bonus Ristrutturazione?
Il bonus ristrutturazione permette di applicare una detrazione del 50% delle spese sostenute per un massimo di 96.000 euro suddividendo l’importo in 10 aliquote annuali.
Il contribuente può beneficiare di una detrazione fiscale in percentuale sulla spesa sostenuta nell’anno d’imposta debitamente documentata da bonifici bancari parlanti. Tale detrazione riduce l’imposta Irpef ed è fruibile presentando il modello 730 o il modello Redditi PF.
Gli interventi della Legge di Bilancio 2018, consentono quindi di fruire di una serie di agevolazioni fiscali, consistenti nel poter detrarre dall’Irpef una percentuale della spesa sostenuta. Come sopra affermato, la ripartizione, va effettuata in 10 anni d’imposta, a partire dall’anno di sostenimento della spesa, debitamente documentata.
Beneficiare di questa agevolazione è sicuramente molto importante, in quanto permette di recuperare buona parte delle spese sostenute per la ristrutturazione della propria casa.
Se state pensando quindi di effettuare una ristrutturazione bagno è il momento giusto!
Approfittate di queste agevolazioni e rivolgetevi al team di Dimensione Bagno che troverà la soluzione più adatta alle vostre esigenze.