
Il bagno del futuro….oggi!
La tecnologia ormai è parte integrante della nostra vita. Dai cellulari, ai televisori, all’automobile, fino ad arrivare alla casa e alla domotica, il ramo della tecnologia che si occupa dell’interfaccia dell’abitazione con l’universo hi-tech.
In casa abbiamo la possibilità di scegliere elettrodomestici SMART che comunicano con l’ambiente, con noi e tra di loro, per essere sempre più precisi e permetterci una vita più agiata e con molti sprechi in meno.
La stanza da bagno, ormai divenuta uno degli ambienti presi in maggior considerazione dalle persone, ha aderito alla rivoluzione domotica di questi ultimi anni.
Il problema del calcare
Uno dei problemi maggiori che derivano dall’usura del bagno (parliamo anche della lavatrice in molti casi), è il calcare. Il grande consumo di acqua rende indispensabile sostituire tutti gli accessori bagno (soffione, rubinetto, lavatrici) che vengono intasate e usurate dal calcare. Un altro inconveniente che deriva dall’impurità dell’acqua è la presenza, su superfici di metallo cromate, dei residui dovuti alla goccioline di acqua che si asciugano e lasciano quei fastidiosi aloni.
Per questo motivo esistono sistemi di controllo, depurazione e dolcificazione dell’acqua che riescono a aumentare notevolmente la durata dei nostri bagni.
La vasca intelligente
La vasca del futuro (fortunatamente già in commercio oggi) permette di ridurre gli sprechi d’acqua e di ottenere un risultato sempre perfetto. Attraverso ad una app dedicata è possibile programmare la temperatura, l’orario, la quantità d’acqua e la tua playlist di musica preferita per poter tornare a casa e trovarsi già tutto pronto per rilassarsi. Unico compito dell’utente: immergersi e godersi il relax.
Il wc che viene dal futuro
Anche i sanitari sono al centro dei laboratori di sviluppo dei brand più importanti al mondo. I prodotti presenti sul mercato odierno sono dotati di confort davvero fuori dal comune.
Il sedile riscaldato, ad esempio, è un plus che viene spesso utilizzato in questi wc.
La domotica ha permesso anche la gestione dei flussi d’acqua per aumentare il piacere dell’utilizzo e per venire incontro ai problemi relativi allo spreco di risorse idriche.
Il relax in bagno passa anche dalla possibilità di integrare il bidet con il wc e di avere la possibilità di scegliere una musica che crei l’atmosfera che maggiormente desideriamo.