
Piano del lavabo:7 cose da sapere sul Corian®
Quando si tratta di rivestimenti per le superfici di casa, in particolare del piano della cucina o del lavabo del bagno, c’è una vasta scelta tra materiali naturali e prodotti industriali nel mondo dell’interior design di oggi. Oltre a una questione funzionale, ed economica, la scelta del materiale è legata a fattori soggettivi, come l’estetica o la sensazione che trasmette al tatto.
Corian®, nato “per essere toccato”
Tra i materiali più popolari c’è il Corian®, la cosiddetta “pietra acrilica”, un materiale sviluppato negli anni ’60 composto da idrossido di alluminio (triidrato) e resina acrilica (polimetilmetacrilato) con aggiunta eventuale di pigmenti colorati.È un materiale nato “per essere toccato” perché è setoso al tatto e la sua versatilità ne fa uno dei materiali preferiti nell’architettura d’interni per il bagno.
Le sue caratteristiche
È importante avere le idee chiare su quello che si sta scegliendo e, per quando riguarda il Corian®, ecco quali sono le principali caratteristiche:
-
- Ha un’ottima resistenza alla luce diretta del sole, il suo colore si mantiene quindi sostanzialmente immutato nel tempo.
- Resiste bene alle normali sollecitazioni. Essendo omogeneo in tutto il suo spessore,può essere facilmente ripristinato e sistemato con trattamenti abrasivi superficiali in caso di deterioramenti accidentali.
- Ha una resistenza media al calore, quindi meglio usarlo per il piano del lavabo del bagno anziché della cucina.
- È lavorabile in un’infinita varietà di forme senza giunzioni visibili.
- Per i colori non manca la scelta,caratteristica importante anche per i designer di interni. Il sito ufficiale del Corian®, diventato un vero e proprio brand, sono elencate 113 varianti disponibili.
- È facile da pulire e igenico.
- È più economico del granito.
Oltre ai piani, il Corian® viene usato anche per le vasche da bagno,sanitari e lavandini. Se cerchi eleganza e praticità, questo materiale è sicuramente la scelta giusta per il tuo bagno di design.