
Rinunci al bidet? 10 idee per sfruttare lo spazio in più
Per scelta o per necessità, puoi dover rinunciare a questo sanitario. Qualche consiglio su come sfruttare al meglio ogni centimetro che ne ricavi.
Sull’argomento “bidet” noi italiani siamo molto sensibili. Dell’avere questo sanitario in tutte le case e in tutte le struttura ricettive ne abbiamo fatto un vanto. È una questione di propensione ‘nazionale’ all’igiene personale, che poi spacciamo anche per superiorità socio-culturale.
«Di recente mi è capitato di arrivare in un albergo, entrare in bagno e non trovare il bidet. Ma è possibile nel 2023 che in Italia un hotel non metta il bidet? Non dico altro»
-Bruno Barbieri
Possiamo rinunciare al bidet, se proprio dobbiamo, al massimo nel secondo bagno, sacrificato alle esigenze di spazio.
Abbiamo però già parlato di come, a volte, le tendenze possano portare a dei cambiamenti stabili, delle vere rivoluzioni. Come nel caso del trend di settore che vorrebbe il wc con bidet integrato come la dotazione standard nei bagni di un futuro non troppo lontano.
Niente più bidet, quindi?
Potrebbe succedere, a tutto vantaggio dello spazio disponibile.
Se decidessi di eliminare il bidet dal tuo bagno e optassi per un WC con bidet integrato, ti si aprirebbero diverse opportunità per usare lo spazio liberato in modo funzionale ed estetico.
Ecco alcune idee su come potresti sfruttare al meglio questo spazio aggiuntivo:
- Una zona lavabo allargata, magari aggiungendo un doppio lavabo o un lavabo più grande, per un maggior comfort della zona dedicata alla pulizia personale e la preparazione quotidiana.
- Una cabina doccia di lusso. Potrebbe essere l’opportunità da cogliere per installare una cabina doccia più spaziosa, magari con un design moderno e finiture eleganti.
- Aggiungi seduta (uno sgabello o una sedia) nella zona della cabina doccia o del lavabo. Può essere molto comoda per la preparazione giornaliera e per un tocco di stile se la scegli una dall’estetica originale.
- Creare un piano di appoggio o un piano di lavoro aggiuntivo, magari con ripiani o cassetti integrati, per riporre gli asciugamani e i prodotti per la cura del corpo. Quante volte non sai dove appoggiare le cose in bagno?
- Aggiungi un mobile bagno personalizzato, su misura per lo spazio disponibile, per massimizzare l’utilizzo dello spazio e avere un’ulteriore soluzione d’ordine.
- Installa mensole a parete per tenere in ordine gli asciugamani e gli accessori da bagno, o per esporre elementi decorativi come candele o piante.
- Creare una zona dedicata al trucco con uno specchio ingranditore, una sedia comoda (vedi sopra) e una luce adeguata.
- Aggiungi alcuni ripiani o supporti per piantine o piante aromatiche, per portare un po’ di natura nel bagno.
- Sperimenta con rivestimenti decorativi, come piastrelle a mosaico, pietre decorative o pareti a specchio, per dare al bagno un tocco di originalità e maggiore profondità.
- Aggiungi una lavatrice o una comoda colonna lavatrice asciugatrice, per rendere il bagno ancora più pratico e funzionale. Un’idea brillante per sfruttare ogni centimetro e semplificare la tua routine quotidiana.
Non sai cosa fare? Chiedi all’esperto
Eliminare il bidet ti offre l’opportunità di trasformare lo spazio in modo creativo ed efficiente, migliorando la funzionalità e l’estetica del bagno.
Un architetto, specializzato in stanze da bagno, può aiutarti a progettare una soluzione personalizzata e ottimale per il tuo stile e per soddisfare le tue esigenze.
Ti aspettiamo in showroom per una consulenza con i nostri esperti.