
Dal pavimento ai bagni: le scelte fatte in questa moderna villa
Una casa voluta per stare insieme, per passare tempo con gli amici pranzando o cenando. Per questo motivo, nel progetto iniziale, la parte conviviale di questa villa di 200 mq, su un unico livello, ha da subito avuto una certa importanza.
Uno spazio che doveva essere luminoso e caldo, infatti la proposta del pavimento da parte dell’architetto Carlo Russo è stata quella di un parquet molto chiaro. A differenza però di quasi tutti i parquet comuni, lisci in superficie, si è optato per un rovere spazzolato verniciato, un tavolato che rappresenta tutta l’autenticità di questo legno.
La superficie piallata è scalfita in modo ondulato e irregolare, in modo da sembrare naturalmente consumato, vissuto; è quindi un pavimento perfetto per l’uso quotidiano di quegli ambienti destinati a ospitare spesso diverse persone, come questo openspace tra la cucina e il soggiorno.
Sulle pareti della cucina e all’ingresso, come a dare il benvenuto agli ospiti, si può vedere una carta da parati (Diamante di Inkiostro bianco) dalle note floreali. Un gioco di luci e ombre sui toni neutri del grigio e del bianco.
Dall’open space cucina/soggiorno si passa al corridoio della zona notte, dove si trovano 3 camere e 3 bagni. Nelle stanze da bagno, ci sono sanitari sospesi dalle linee pure ed equilibrate come quelli della linea Era di Cielo, con rubinetteria in acciaio spazzolato Nostromo di Fantini.
Il bagno della stanza da letto patronale è l’ambiente riservato al relax del proprietario. Oltre alla doccia, posizionata nella parte opposta della stanza si trova una vasca freestanding Hole, dalla particolare forma morbida e realizzata in Korakril da Rexa.
Dietro la vasca, per creare un effetto tridimensionale e dare più profondità al bagno, ecco una parete decorata con carta da parati (Vento, Inkiostro Bianco), nelle tonalità dell’azzurro e in netto contrasto con il bianco della vasca.
Un altro effetto molto forte lo si ha nel bagno degli ospiti, con la carta da parati Savage, sempre di Inkiostro Bianco, un disegno molto particolare che sicuramente non potrà passare inosservato.
Carta da parati anche nella camera, questa volta molto più delicata, che richiama tutti i colori dei vari ambienti della casa (Papier-Collés, Inkiostro Bianco).
La peculiarità della stanza da bagno delle camere degli ospiti è il piatto doccia, un particolare modello in acciaio (Scona di Kaldewei) che si sposa molto bene con il rivestimento della doccia in Dover Modern Line Calizia di Pocellanosa.
Oltre allo spazio interno, noi di Dimensione Bagno ci siamo occupati anche dello spazio esterno, un grande patio dove riunirsi con parenti e amici, e del bordo piscina, con un pavimento dall’effetto pietra di Limestone, nella versione Clay (Cotto d’Este); zone perfette dove trascorrere le calde giornate estive.